L’A.Di.S.U., nell’ambito delle competenze e degli scopi previsti dalla Legge Regione Umbria 28 Marzo 2006 n. 6, ha la disponibilità dei seguenti immobili:
Sede legale, Via Benedetta n. 14 – Perugia: uffici, sala riunioni, chiesa S. Benedetto Novello, ex casa del custode, giardino.
Collegio Giuseppe Ermini, Via Benedetta n. 42 – Perugia: residenza universitaria (uffici, sale computer, sale studio, sala conferenze).
Collegio di V.le Z. Faina, Viale Zefferino Fania n. 6 – Perugia: residenza universitaria (uffici, sale studio, sala ricreazione, sala tv).
Collegio di Via Innamorati, Via Francesco Innamorati n. 4 – Perugia: residenza universitaria (uffici, sale studio, sala tv, sala computer, sala ricreazione).
Collegio di Agraria, Via Romana n. 4/B – Perugia: residenza universitaria (uffici, mensa, bar, sala studio, sala tv, sala ricreazione).
Collegio Favarone, Via del Favarone n. 26 – Perugia: residenza universitaria (uffici, sala studio, sala tv).
Collegio San Francesco, Via Pascoli n. 4 – Perugia: residenza universitaria (uffici, sala studio, sala tv, chiesa, giardino).
Collegio Fatebenefratelli, Via Fatebenefratelli n. 4 – Perugia: residenza universitaria (uffici, sala studio, sala tv, giardino).
Collegio Ruggero Rossi, Loc. Gualtarella Via Trasimeno Ovest n° 116/ter – Perugia: residenza universitaria (uffici, sala studio, sala internet, sala ricreazione).
Collegio San Valentino, Via Filippo Turati n. 74 – Terni: residenza universitaria (uffici, mensa, bar, sala studio).
Alcuni spazi, qualora disponibili in tali immobili, possono essere dati in uso temporaneo a terzi per attività compatibili. E’ comunque in corso da parte dell’Agenzia l’acquisizione di ulteriori residenze universitarie con spazi aggiuntivi da porre in disponibilità.
Gli spazi sono concessi per ospitare iniziative organizzate in tutto o in parte da soggetti terzi. Tutte le iniziative devono essere di carattere culturale, didattico, sociale, di informazione, formazione, e orientamento e devono rientrare nella sfera di interesse degli studenti universitari.
Ai sensi dell’Art. 18 del Regolamento di organizzazione delle residenze universitarie, approvato con Decreto dell’Amministratore Unico n. 54 del 30/06/2014, l’A.Di.S.U. mette prioritariamente a disposizione degli assegnatari di posto letto gli spazi comuni presenti nei collegi universitari per la realizzazione di attività ricreative, culturali e formative.
I locali non possono essere concessi per iniziative di carattere partitico e politico, per iniziative che siano in conflitto con l’attività istituzionale dell’A.Di.S.U. o che ne ledano l’immagine.
Le iniziative di carattere politico proposte da associazioni e comitati studenteschi sono ammesse purché ricadenti durante i periodi di cosiddetta “campagna elettorale studentesca”.
Le finalità perseguite ai fini della concessione riguardano attività non aventi scopo di lucro.
La concessione dei locali è subordinata al rilascio dell’autorizzazione, a seguito di richiesta da trasmettere almeno 30 giorni prima dell’iniziativa all’A.Di.S.U., compilando l’apposito modulo reso disponibile in fac-simile sotto allegato (AllegatoA).