Salta al contenuto principale

Adisu

Main menu

  • Home
  • Studenti - Tutte le news
  • Adisu Informa
    • News - Eventi
    • Podcast
  • L'Agenzia e i Servizi
    • L'Agenzia
      • Chi siamo
      • Dove siamo
      • Orari
      • Organi Agenzia
        • Commissario Straordinario
        • Collegio dei Revisori dei conti
        • Comitato d'indirizzo
        • Garante dello studente
        • La Commissione Studenti
          • Commisione Studenti
          • Verbali Commissione
        • C.U.G. Comitato di garanzia
    • Servizi ed Uffici
      • Servizio 1
      • Servizio 2
      • Servizio 3
    • I Luoghi
      • Le Sedi Adisu
      • Residenze Universitarie
      • Mense Universitarie
      • Bar Universitari
      • Studiare in Umbria
    • Diritto di accesso ai documenti amministrativi
    • Patrocinio e logo dell’Agenzia.
    • Concessione spazi per uso gratuito e temporaneo
    • Supporto tecnico
    • Convenzioni
  • Amministrazione trasparente
  • Profilo del committente
  • Archivio & F.A.Q.
    • F.A.Q.
      • FAQ Borsa di studio
      • FAQ Merito
      • FAQ Reddito
      • FAQ Servizi abitativi
      • FAQ Servizi ristorativi
      • FAQ Accesso & Accreditamento
      • FAQ Revoche
    • Archivio
      • Concorso borsa di studio
      • Altri benefici a concorso
      • Comunicazioni istituzionali
      • Altre borse di studio
      • Concorsi Attività Culturali
      • Concorsi Personale
      • Gare ed Appalti
  • Contatti
Home

Accesso anonimi

  • Accesso Area Studenti
  • Accesso Riservato Personale
servizi abitativi

Servizi abitativi

Cosa sono i Servizi abitativi?

L’Agenzia, sulla base delle disponibilità, assegna agli studenti ‘fuori sede’ che ne hanno fatto richiesta, un posto letto nelle residenze universitarie gestite direttamente (o in alloggi convenzionati - sede di Terni).

 

il servizio è concesso annualmente, per mezzo dell’iter concorsuale, in base alle tipologie e con le priorità seguenti:

  • Posto letto gratuito - a tutti i ‘beneficiari’ e gli ‘idonei non beneficiari’ di borsa di studio per studenti fuori sede che ne abbiano fatto regolare richiesta;

  • Posto letto residuo a pagamento – nel rispetto dei requisiti di ammissione al concorso, a studenti non idonei, iscritti agli atenei con sede in Umbria. Il posto letto residuo a pagamento è attribuito alle tariffe stabilite annualmente dal bando, solo nel caso in cui, terminate le assegnazioni dei posti tetto gratuiti, rimangono dei posti letto liberi.

 

Periodo annuale di assegnazione:  dal 1 ottobre 30 settembre dell’anno successivo, con esclusione del mese di agosto. Il prolungamento nel mese di agosto deve richiesto motivatamente tramite l’istanza digitale e viene concesso a pagamento, alle tariffe indicate sul bando di concorso per le rispettive tipologie di utenza.

Un’attenzione particolare è riservata alle richieste degli studenti portatori di disabilità invalidanti, per i quali sono previste disposizioni meno articolate per l’accesso e istallate le pertinenti dotazioni logistiche.

 

Cos'è una Residenza universitaria?

L'ADiSU dispone attualmente di n.8 collegi nella città di Perugia e di n.1 collegio a Terni, ubicati nei pressi dei principali Dipartimenti universitari. I posti letto a disposizione, integrati da alloggi in strutture convenzionate nella sede di Terni, sono ca. 1.237 di cui 1.170 a Perugia, 67 a Terni.

 

Nelle immediate vicinanze e all’interno di alcuni collegi sono presenti mense per studenti.

Gli studenti sono ospitati in camere doppie o singole, in mini appartamenti per max 3 persone o in appartamenti per max 6 persone; tutte le strutture sono munite di accesso ad Internet gratuito e dotate di spazi comuni destinati alla lettura, allo studio ed attività di condivisione e ricreazione; alcune sono dotate anche di palestra o area per la pratica dello sport.

In ogni residenza è assicurato il servizio di portineria 24h, la pulizia giornaliera delle sale comuni, delle cucine, dei servizi igienici e dei corridoi e il servizio di pulizia quindicinale nelle singole camere.

Tutte le camere sono interamente dotate di mobilio e di complementi accessori; vengono inoltre forniti gratuitamente cuscini, copricuscini, corpi materassi (il cui utilizzo è obbligatorio) e coperte per il letto; è disponibile altresì, per tutte le tipologie di utenza, la fornitura di biancheria da letto alle tariffe indicate sul Tariffario di foresteria.

15 aprile 2020

Approvato il Decreto del Direttore Generale per l'applicazione delle tariffe per Posti letto residui a pagamento, contabilizzate sui giorni effettivamente trascorsi in collegio e richiesta di rimborso delle somme pagate in eccesso anticipatamente

Come richiederlo?

Devi obbligatoriamente provvedere, direttamente sul sito dell’Agenzia, a compilare l’apposita istanza digitale, dopo aver consultato il Bando di concorso a.a. 2022-2023

Disciplinare

Leggi il Disciplinare dei Servizi abitativi

Dove sono?

Tutte le Residenze

Foresteria

Al fine di favorire l’integrazione delle diverse figure del mondo universitario e lo scambio di esperienze e conoscenze l’Agenzia consente l’utilizzo di posti alloggio per dottorandi, borsisti, assegnisti, docenti e altri esperti coinvolti nell’attività didattica e di ricerca, tramite il servizio di foresteria con previsione di una contribuzione alle spese differenziata.

Inoltre se sei assegnatario di alloggio in una delle residenze universitarie puoi richiedere il servizio di foresteria, a pagamento, per ospitare amici o parenti per brevi periodi.

Tariffario

Utilizzo Sala Bar Residenza G. Ermini

Per richiedere l'utilizzo gratuito della Sala Bar presso la Residenza Universitaria G. Ermini da parte di studenti e dipendenti dell'Agenzia si prega di prendere visione del Regolamento adottato.

Regolamento

Modulo richiesta

CONTATTI

Perugia  Telefono: 075 4693000

                       Fax: 075 5847107

Terni       Telefono: 0744 206223

                               0744 206231

                       Fax: 0744 206231

DOVE SIAMO

Sede di Perugia

Via Benedetta,14 06123 Perugia

Sede di Terni

Via F. Turati, 73 05100 Terni

.

UTILITY

Note Legali

Whistleblowing

Contatti

Pubblicità Legale

Privacy

Feedback

Dichiarazione accessibilità    Obiettivi

Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario dell'Umbria - Codice Fiscale e Partita IVA 00453460545 - Posta certificata adisu@pec.it

Valid CSS!

Copyright 2022 - A.Di.S.U. Tutti i diritti sono riservati