
La sperimentazione delle aperture straordinarie del sabato mattina presso la Chiesa di San Benedetto dei Condotti, autentico gioiello tardo gotico incastonato nel cuore di Perugia, sta riscuotendo un grande successo.
In tanti cittadini, appassionati d’arte e semplici curiosi, hanno approfittato dell’occasione per scoprire uno dei luoghi più affascinanti e poco conosciuti del patrimonio storico-artistico cittadino. La particolare architettura a pianta poligonale, la raffinatezza degli affreschi interni, le rare iconografie conservate e il prezioso pavimento in maiolica hanno emozionato e sorpreso i visitatori, accompagnati da guide professioniste che hanno valorizzato ogni dettaglio con competenza e passione.
La positiva risposta della cittadinanza conferma il valore dell’iniziativa promossa dall’Amministratore Unico di ADISU, Giacomo Leonelli, che ha scelto di aprire alla comunità un bene culturale normalmente non accessibile, situato all’interno della sede amministrativa dell’Agenzia.
In prossimità delle festività natalizie, le aperture straordinarie verranno temporaneamente sospese.
Le visite riprenderanno regolarmente nel nuovo anno, con il consueto calendario dei sabati mattina.
Per partecipare, si ricorda che è necessario prenotare anticipatamente e rispettare le modalità previste.
Tutti i dettagli sono disponibili nel "Decalogo per le visite" dove si trovano anche le indicazioni per procedere correttamente con la prenotazione.
