DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Informazioni e comunicazioni per garantire l'esercizio dei diritti sui propri dati personali da parte degli interessati.

A decorrere dal 25 maggio 2018 con la diretta applicazione del Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali ogni interessato, oltre a proporre reclamo al Garante della privacy può esercitare in ogni momento i diritti di cui agli artt. 12 e dal 15 al 22 del GDPR.

Diritti degli interessati - Principali diritti previsti dal Regolamento UE 2016/679 - Diritti

Modalità di esercizio dei diritti.

L’interessato può far valere i propri diritti rivolgendo apposita richiesta al Titolare del trattamento o al Responsabile della protezione dati o, eventualmente al Responsabile del trattamento, inviando una e-mail all'indirizzo di posta elettronica adisu@adisu.umbria.it o alla PEC adisu@pec.it.

A tal fine può essere utilizzato il modello predisposto dal Garante per la protezione dei dati personali, pubblicato nel sito del Garante nella sezione "Modulistica" (https://www.garanteprivacy.it/home/modulistica-e-servizi-online)

Reclamo.

ll reclamo è lo strumento che consente all'interessato di rivolgersi al Garante per la protezione dei dati personali per lamentare una violazione della disciplina in materia di protezione dei dati personali (art. 77 del GDPR e artt. da 140-bis a 143 del Codice in materia di protezione dei dati personali, recante disposizioni per l'adeguamento dell'ordinamento nazionale al Regolamento) e di richiedere una verifica dell‘Autorità. Informazioni e istruzioni per la presentazione e l'invio nonché il modello di reclamo sono pubblicati nel sito del Garante nella sezione “Modulistica” (https://www.garanteprivacy.it/modulistica-e-servizionline/reclamo)

 

Castrica Stefania
Gio, 13/04/2023 - 12:29
Mer, 18/09/2019 - 10:08